OPERA N° 4
Cariatide
È uno dei modelli per due opere conosciute come "Cariatidi", risalenti agli anni parigini dello scultore e alle sue riflessioni su Rodin, senza dimenticare tuttavia Troubezkoj e Medardo Rosso. La ricerca di Libero Andreotti in questi anni è attenta alle emergenze italiane ed europee, con risultati variati: non c’è nell’opera dello scultore un unico filo conduttore, bensì un continuo spostarsi di interessi che culmineranno nella mostra da Bernheim Jeune a Parigi nel 1911, nella quale furono esposte le Cariatidi, realizzate in bronzo, su commissione del sarto parigino Jean-Philippe Worth.
Piano: Secondo
Sala: Opere Giovanili
Anno: 1909
Autore: Libero Andreotti