OPERA N° 34
Donna che saluta
La donna è colta nell’atto di salutare ha infatti le braccia alzate e nella mano destra tiene un fazzoletto e ha un atteggiamento e un abbigliamento di popolana. La scultura ha caratteristiche comuni con altre figure femminili di questo momento negli anni Venti dei quali la “Limonara” è l’esempio più rilevante. Tutte e due hanno il fazzoletto in testa, il vestito diritto e semplice, coi piedi nudi che poggiano su una base decorata con fiori.
Piano: Secondo
Sala: Opere Giovanili
Anno: 1919-20
Autore: Libero Andreotti