OPERA N° 1
Pomona
Firmata: L. Andreotti, Paris 1912. L’opera è stata citata nella biografia scritta da Enrico Sacchetti retrodatandola. Pensata come statua da giardino, pare esemplata su reminiscenze da figure di Najadi o di Leda della scultura manieristica. Una traduzione in marmo o pietra, anch’essa del 1912, è riprodotta nel volumetto di L. Andreotti pubblicato nel 1926 nella collana Arte Moderna Italiana a cura di G. Scheiwiller edita da Hoepli, con il titolo ‘Statua per giardino’ che mostra la figura poggiante su un letto di frutta, allegoricamente riferentesi a Pomona, la dea italica della frutta e della sua coltivazione.
Piano: Primo
Sala: Polifunzionale
Anno: 1912
Autore: Libero Andreotti