OPERA N° 50
Icaro
L’impostazione della figura, nelle braccia che coprono il volto, nell’intera scarnificazione e drammaticità del corpo, ci richiama a un immediato confronto con uno dei famosi bassorilievi, il marmo rosa del Duomo, (genericamente ‘Figura maschile’), che Andreotti eseguì nel 1910 a Parigi. Ma la straordinaria nitidezza formale sembra stemperarsi sul metro di una drammaticità celebrativa di retorica dizione.
Piano: Terzo
Sala: Opere della Maturità
Anno: 1928-31
Autore: Libero Andreotti